Il Palazzo de Matera è uno degli edifici nobiliari più affascinanti del centro storico di Cosenza. Risale al 1520 e porta la firma dell’architetto Giovanni Francesco Mormando, molto apprezzato a Napoli e nel Regno delle Due Sicilie, incaricato dal patrizio Geronimo de Matera che volle dare alla sua nobile famiglia, trasferitasi a Cosenza dalla Lusitania, una dimora prestigiosa.
Sul portale della facciata principale svetta lo stemma de Matera che raffigura un elmo sotto il quale è posta una fascia con tre conchiglie.
Nel corso dei secoli il Palazzo ha visto una serie di modificazioni fino al restauro conservativo conclusosi di recente che ha permesso di recuperare atmosfere e particolari di un tempo.
Nel piano nobile dal Palazzo ha anche sede la biblioteca della famiglia Mancini –de Matera che custodisce circa diecimila volumi tra i quali preziosi cinquecentine e seicentine e che rientra tra le biblioteche che in Italia sono state dichiarate di particolare interesse storico culturale dal Mi.bact.
Copyright 2020 Dimora de Matera Luxury Suites
Design: Imbrogno Comunicazione. Credits: Carla Salamanca e Daniela Francini, architetti. Antonio Gentili architetto, Manuela Caldi, architetto e pittrice. Giuseppe Marangoni, ingegnere. Mauro Valerio, architetto. Luciano Pavesi, artista. Miriam Peluso, Galleria d’arte Le Muse. Special thanks: Maurizia Marangoni